Il piccolo principe

Buonasera a tutti!
In questo giorni sono stata impegnata nella realizzazione della torta per il compleanno di una delle mie nipoti, le cui passioni sono la lettura e la musica e, come avrete già intuito dal titolo del post, il tema della torta è uno dei suoi libri preferiti: Il piccolo principe, di Antoine de Saint-Exupéry.
Durante la realizzazione, come cerco di fare sempre, ho ripreso un pò di passaggi che spero possano esservi utili qualora voleste utilizzare questa torta come spunto per una vostra ricorrenza 🙂
Spero vi piaccia!
Il piccolo principe con la pasta model della Saracino
L’abito double face 🙂
La torta
Un pan di Spagna da 10 uova per la torta di base, stampo da 28 cm diametro e 7 cm di altezza; un pan di Spagna da 7 uova per il secondo piano, stampo da 20 cm di diametro e 10 cm di altezza.
Ho farcito i pan di Spagna con il metodo num. 4 spiegato nel mio post: Metodi per preparare una torta da rivestire con la pasta di zucchero, con:
-uno strato di cremoso al pistacchio
- crema inglese: 500 ml latte, 80 gr tuorli, 50 gr zucchero
- 4 gr gelatina ammollata, strizzata e sciolta nella crema calda
- 80 gr pasta di pistacchio aggiunta ai tuorli prima di versare il latte per cuocere la crema
-uno strato di ganache al cioccolato
- 250 ml panna da montare portata al limite del bollore
- 250 gr cioccolato fondente grattugiato e sciolto nella panna a fuoco spento. Ho raffreddato rapidamente e ho montato con robot
-uno strato di briciole di pan di Spagna
-uno strato (abbondante 🙂 ) di mousse al pistacchio con pâte à bombe e panna
- 500 ml panna, 250 gr pâte à bombe, 150 gr pasta di pistacchi
-sciroppo al cioccolato cotto per qualche minuto
- 300 ml acqua
- 100 gr cioccolato fondente
- 150 zucchero
La ganache al cioccolato
La mousse al pistacchio
Composizione della torta
Le torte capovolte pronte per essere rivestite
Decorazione e composizione della torta
Spero vi sia piaciuta.
Alla prossima!!!
Laura
Commenti recenti