Pasticcini con lamelle di mandorle

Ingredienti
200 gr farina
50 gr fecola
1 uovo
100 gr zucchero
125 gr burro
1 cucc.no lievito per dolci
Buccia di 1 arancia
Succo di ½ arancia (20 ml)
Un pizzico di sale
Decorazione
150 gr mandorle a lamelle
Attrezzatura
Robot da cucina con foglia o frusta
Teglia da forno
Carta da forno
Procedimento
La ricetta base per questi morbidi pasticcini altro non è che la ricetta della Pasta frolla soffice, nella variante al limone, che comunque riporto per completezza.
Procedimento con robot e foglia (frusta K)
Setacciare la farina con il sale e il lievito, versare nella ciotola del robot e montare la foglia. Aggiungere il burro a temperatura ambiente a pezzetti e azionare il robot a velocità 2, fino a rendere il composto sabbioso (circa 1 minuto).
Unire lo zucchero, l’uovo, la buccia grattugiata e il succo d’arancia; mescolare, sempre a bassa velocità, fino a raccogliere l’impasto (circa 1 minuto).
Togliere la frusta e, sempre nella ciotola, raccogliere l’impasto con l’aiuto di una spatola; versarlo sulla spianatoia con pochissima farina e formare una palla; avvolgere in una pellicola e riporre in frigorifero per un’ora.
Trascorso questo tempo, disporre la carta da forno in una teglia piuttosto grande, le mandorle in un piatto e accendere il forno a 180°C.
Prendere la pasta dal frigorifero e formare due rotoli da tagliare a tocchetti (circa 30 pezzi), quindi formare delle palline da inumidire appena con un pò d’acqua e passarle nelle mandorle a lamelle. Disporre i pasticcini sulla teglia, ben distanziati, e cuocere per circa 10 minuti, facendo in modo che restino chiari.
Far raffreddare bene e maneggiare con delicatezza poiché questi pasticcini sono piuttosto fragili.
Procedimento a mano
Disporre la farina con la fecola, il sale e il burro morbido sul piano di lavoro e sbriciolarli con una spatola di metallo (o un coltello) in modo da ottenere un composto sabbioso. Unire lo zucchero, uovo, succo e buccia d’arancia e mescolare velocemente; mescolare dapprima con la spatola e poi con le mani, cercando di compattare la pasta velocemente, senza impastare troppo.
Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e proseguire come già descritto.
Alla prossima!!!
Laura
Commenti recenti