Torta di mele con noci cioccolato e limone

Ingredienti
Ciambella americana no glutine
200 gr composto di amidi senza glutine
200 gr zucchero (possono bastare 150g)
80 ml olio di mais
50 ml succo di limone (1 limone circa)
70 ml acqua (invece di 120 perché c’è il succo di limone)
4 uova
1/3 bustina di lievito per dolci
1/2 bustina di cremore tartaro
1 bustina di vanillina
Un pizzico di sale
Farcitura
20 noci
50 gr cioccolato fondente
buccia grattugiata di 1 limone
1/2 mela a fettine sottili
1 mela a cubetti
Succo di 1 limone per le mele
4 cucchiai di marmellata di albicocche
Attrezzatura
Stampo da 24 cm meglio se con i bordi sganciabili
Carta da forno
Procedimento
Preparare le mele a fettine e a cubetti e cospargerle con il succo di limone.
Tritare grossolanamente il cioccolato.
Sgusciare le noci in modo da avere dei mezzi gherigli.
Ciambella americana
Imburrare e cospargere di farina lo stampo, disporre un disco di carta da forno sul fondo e imburrare anche quello.
Mettere le uova fuori dal frigorifero in modo che, al momento dell’utilizzo, siano a temperatura ambiente: aiuta le uova a montare più in fretta.
Mescolare l’acqua con l’olio di mais e la buccia di limone; setacciare la farina e mescolarla con il lievito, la vanillina e il sale.
Montare i tuorli d’uovo e lo zucchero con un robot elettrico; aggiungere il composto di farina alternandolo al composto di acqua e olio, tenendo al minimo la velocità del robot.
Mettere gli albumi con il cremore di tartaro nella ciotola del robot e iniziare a montare; quando la massa avrà preso consistenza aumentare la velocità gradualmente fino a quella massima e continuare fino a quando il composto sarà ben gonfio e fermo.
Aggiungere gli albumi al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto e, infine, aggiungere le mele a cubetti e il cioccolato.
Tuorli montati
Albumi montati
Composto di tuorli, farina, acqua e olio unito agli albumi
Versare il composto nello stampo.
Decorare con le noci e le fettine di mele.
Cuocere in forno caldo statico a 160° per 35/40 minuti verificando che uno spiedino da cocktail infilzato al centro del dolce ne fuoriesca asciutto.
Se necessario, dopo 25 minuti, coprire il dolce con un foglio di carta da forno per evitare che si brucino le noci.
Spegnere il forno e lasciarvi il dolce per 5 minuti; aprire appena lo sportello in modo che entri un po’ d’aria e la temperatura si abbassi lentamente (questo per evitare che lo shock termico faccia abbassare il dolce); dopo qualche minuto estrarre il dolce e lasciarlo riposare per 5 minuti nello stampo, quindi sformarlo su una griglia da pasticcere e farlo raffreddare completamente.
Scaldare la marmellata e spennellare il dolce.
Commenti recenti