Tortine di semifreddo al caffè con glassa al cioccolato

Ingredienti
Semifreddo al caffè
250 gr meringa italiana ottenuta con:
• 85 gr albumi (3-4 albumi, dipende dalle dimensioni delle uova)
• 170 gr zucchero
• 35 ml acqua
½ l panna semi montata
2 cucchiai di caffè istantaneo sciolti in 1 tazzina di caffè ristretto (25 ml)
Glassa al cioccolato
100 gr cioccolato fondente
20 gr glucosio (o miele)
60 ml acqua (o latte)
Decorazione
40 gr cioccolato fondente
Attrezzatura
Stampo di silicone con tranci da 12 pezzi
Robot da cucina con frusta o frusta elettrica
Carta da forno
Procedimento
Semifreddo
Diluire il caffè solubile nel caffè ristretto bollente e lasciare raffreddare.
Montare la panna fino a farla diventare lucida (semi montata) e metterla nel congelatore a riposare.
Quindi preparare la meringa italiana: montare gli albumi nel robot e, nel frattempo, mettere l’acqua con lo zucchero in una casseruola d’acciaio; cuocere a fiamma vivace fino al raggiungimento di una temperatura compresa tra i 115°C e i 120°C (circa 3 minuti).
Versare lo sciroppo di zucchero a filo sugli albumi dopo aver ridotto la velocità delle fruste al minimo e facendo bene attenzione a non far andare lo zucchero sulle pareti della ciotola o sulle fruste.
Aumentare nuovamente la velocità e montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso; quindi ridurre un po’ la velocità e continuare a montare fino a raffreddamento.
Unire il caffè al composto di albumi mescolando con una spatola o con una frusta, quindi unirvi la panna montata, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Versare nello stampo e riporre nel congelatore.
Con le dosi indicate avrete del semifreddo in eccesso che potrete disporre in bicchierini mono dose o in un contenitore unico, da conservare nel congelatore.
Glassa al cioccolato
Fondere l’acqua con il glucosio (o il miele) a fiamma bassa e aggiungere il cioccolato tritato. Sciogliere bene mescolando con una frusta e attendere che la temperatura scenda intorno ai 32°C.
Decorazione
Sformare le tortine su un piatto da portata e decorarli con la glassa al cioccolato.
Nota
Per sformare le tortine è necessario che siano bel congelate poiché, essendo questo semifreddo molto morbido (e per questo buonissimo!), tendono a rompersi facilmente.
Commenti recenti