Navigation Menu+

Parfait leggero

Posted by

Il parfait ( o Semifreddo alla francese) è costituito da una base semifreddo (chiamata anche pâte à bombe o  base tiramisù o zabaione cotto) unita a panna montata e aromi a scelta. Questa versione, invece, prevede un composto di tuorli pastorizzati e zucchero (zabaione crudo ma con tuorli pastorizzati) in quantitativo inferiore rispetto alla ricetta classica, e  il risultato è un semifreddo meno morbido e più leggero ma sempre piacevole. Per quanto riguarda i tuorli, è necessario acquistarli oppure utilizzare il metodo della pâte à bombe.

Ingredienti

2 tuorli pastorizzati
150 gr zucchero
2 cucchiai di acqua calda

½ l panna semi montata

Aroma liquido o in pasta:
•    vaniglia: 1 bacca di vaniglia aperta e privata dei semi, messa in infusione nella panna per 24 ore e poi filtrata. In alternativa, 1 cucc.no estratto di vaniglia
•    caffè: 2 cucchiai di caffè istantaneo sciolti in 1 tazzina di caffè ristretto (25 ml)
•    cioccolato: 150 gr cioccolato fondente – 4 cucchiai di acqua
•    pistacchio: 80 gr pasta di pistacchi (150 g o più se è una crema spalmabile)
•    nocciola: 80 gr pasta di nocciole (150 g o più se è una crema spalmabile)

Attrezzatura
Robot da cucina con frusta o frusta elettrica
Stampo unico o piccoli contenitori monoporzione

Procedimento
Montare la panna con metà dello zucchero fino a farla diventare lucida (semi montata) e metterla nel congelatore a riposare.
In una casseruola d’acciaio mettere le uova, l’acqua calda e lo zucchero rimasto.
Tenendo la casseruola in direzione di un fornello acceso, con la fiamma al minimo, e protetto da un frangifiamma, montare con una frusta (elettrica o a mano) in modo che il composto di uova si scaldi (ma non si cuocia!) fino a quando sarà bianco e gonfio.
Unire l’aroma scelto al composto di uova mescolando con una spatola o con una frusta, quindi unirvi la panna montata, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Disporre nel contenitore scelto e far riposare in congelatore per almeno 4 ore prima di servire.

Conservazione
E’ possibile preparare il semifreddo in anticipo e conservarlo nel congelatore fino a 3 mesi, a -18°C.
Prima di servire questo tipo di semifreddo, è necessario tenerlo in frigorifero da 1 a 3 ore, in base alle dimensioni.

Esempio versione al caffè

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei "cookies", che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati. Inoltre questo sito utilizza Google Adsense come sistema di pubblicità per supportare le spese di manutenzione. Google Adsense è un servizio fornito da Google Inc. e utilizza cookie per pubblicare annunci sulla base delle precedenti visite dell'utente al nostro sito web. Google Adsense utilizza anche cookie DART per consentire a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci in base alle visite di questo sito e di altri siti Internet. Per saperne di più e per disattivare tali cookie per gli annunci pubblicitari potete visitare la pagina per la disattivazione delle pubblicità di Google oppure potete visitare http://www.aboutads.info/choices/ per disattivare le pubblicità di Google e di altri fornitori. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi