Pasticcini morbidi con marmellata

Ingredienti
200 gr farina (*)
50 gr fecola
1 uovo (50 gr)
100 gr zucchero
125 gr burro
1 cucc.no lievito per dolci (2 gr)
UN cucchiaino di pasta di vaniglia
Un pizzico di sale
(*) Versione per gli intolleranti al glutine
Per gli intolleranti al glutine sostituire la farina 00 con farina di riso oppure utilizzare 250 di mix gluten free in sostituzione di farina e fecola/maizena.
Nelle mie ricette io utilizzo il mix Universale gluten free della Schär.
Decorazione
50 gr zucchero al velo
Attrezzatura
Robot da cucina con foglia o frusta
Teglia da forno
Carta da forno
Procedimento
La ricetta base per questi morbidi pasticcini altro non è che la ricetta della Pasta frolla soffice, che comunque riporto per completezza.
Procedimento con robot e foglia (frusta K)
Setacciare la farina con il lievito, versare nella ciotola del robot e montare la foglia. Aggiungere il burro a temperatura ambiente a pezzetti e azionare il robot a velocità 2, fino a rendere il composto sabbioso (circa 1 minuto).
Unire lo zucchero, l’uovo sbattuto con il sale, la buccia grattugiata e il succo di limone; mescolare, sempre a bassa velocità, fino a raccogliere l’impasto (circa 1 minuto).
Togliere la frusta e, sempre nella ciotola, raccogliere l’impasto premendolo con le mani; versarlo sulla spianatoia, formare un panetto dalla forma allungata, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero per una o due ore.
Procedimento a mano
Portare il burro a temperatura ambiente in modo che risulti morbido.
Mettere il burro e lo zucchero in una ciotola e mescolare con una forchetta fino ad ottenere una crema (non montare).
Aggiungere l’uovo sbattuto, la vaniglia e, eventualmente, la buccia di limone; mescolare fino ad amalgamare e aggiungere la farina setacciata con il lievito e il sale; quindi lavorare con le mani fino a raccogliere l’impasto, senza lavorarlo troppo.
Raccogliere l’impasto premendolo con le mani; versarlo sulla spianatoia, formare un panetto dalla forma allungata, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in frigorifero per una o due ore.
Formatura dei biscotti
Trascorso questo tempo, disporre la carta da forno in una teglia piuttosto grande, lo zucchero semolato e lo zucchero al velo in due piatti e accendere il forno a 160°C in modalità ventilata.
Prendere la pasta dal frigorifero e formare due rotoli da tagliare a tocchetti (circa 30 pezzi), quindi formare delle palline da schiacciare formando al centro un incavo. Passare la parte superiore di ogni biscotto nello zucchero al velo; disporre i biscotti sulla teglia, ben distanziati.
Mettere un cucchiaino di marmellata nell’incavo e cuocere per circa 10/15 minuti, facendo in modo che restino chiari.
Commenti recenti