Mini cheese cake ai frutti di bosco

Ingredienti
Gelée ai frutti di bosco con pezzi di frutta
250 gr frutti di bosco (anche surgelati)
50 gr di zucchero
3 gr di gelatina in fogli (Paneangeli 240 bloom)
Biscotti
Biscotti digestive o altro, della dimensione adatta agli stampi monoporzione. In alternativa, è possibile fare i dischi con la pasta frolla, anche senza glutine. Per la ricetta vedi qui
Cheese cream alla vaniglia
125 ml panna
250 g mascarpone
75 g zucchero
6 g gelatina in fogli (Paneangeli 240 bloom)
2 cucchiai di estratto di vaniglia
Decorazione
Frutti di bosco
Zucchero al velo
Attrezzatura
Robot da cucina con frusta “foglia” o lama oppure spatola di metallo
Carta da forno
Stampi in silicone monoporzione semisfere piccole (vedi fotografie)
Stampi di silicone semisfere grandi o altre forme (vedi fotografie)
Tappetino di silicone microforato (facolt)
Vassoio da forno microforato (facolt)
Procedimento
Gelée ai frutti di bosco con pezzi di frutta
Mettere la gelatina a bagno in acqua fredda.
Lavare la frutta e spezzettarla (fatela scongelare se si tratta di frutta surgelata); aggiungere lo zucchero e mescolare.
Cuocere la frutta a fiamma dolce per circa cinque minuti, fino a quando si sarà ammorbidita e passarla al setaccio per eliminare i semini.
Lasciare riposare per qualche minuto, quindi aggiungere la gelatina strizzata (che andrebbe mescolata a liquidi a temperatura non superiore ai 60°); mescolare bene. Far intiepidire e versare nello stampo con le semisfere piccole conservandone qualche cucchiaio per la decorazione.
Riporre nel congelatore per almeno un’ora.
Cheese cream alla vaniglia (Crema al mascarpone)
Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti o fino a quando sarà morbida, quindi strizzarla, aggiungervi 70 ml panna e farla sciogliere su fiamma moderatissima (non deve superare i 60° altrimenti la gelatina perderà il suo potere gelificante). Spegnere e far intiepidire.
Sciogliere la vaniglia con qualche cucchiaio di panna, aggiungerla alla panna restante, unire il mascarpone e lo zucchero; montare con la frusta fino a quando il composto sarà ben amalgamato, mantenere una velocità media e aggiungere la gelatina ormai tiepida versandola a filo, sempre con le fruste in movimento, in modo che si mescoli rapidamente senza formare grumi. Il composto deve risultare lucido e fluido, non troppo montato.
Conservare un po’ di crema al mascarpone per il montaggio e la decorazione, oppure utilizzare della panna montata con poco zucchero.
Riempire gli stampi monoporzione inserendo le semisfere di gelée e riporre nel congelatore per almeno 4 ore.
Montaggio e decorazione
Disporrei biscotti su un vassoio e fare un giro di cheese cream per fissare la mini cake. Sformare le mini cheese cake e disporle sui biscotti. Decorare a piacere.
In queste, che sono più alte, ho inserito due semisfere di gelée.
Queste le ho glassate
Commenti recenti