Lamington con marmellata e cocco

Si tratta di una ricetta australiana il cui impasto base varia da un semplice pan di Spagna a composti più ricchi. Con l’impasto di base si realizzano dei tranci che si coprono con una salsa al cioccolato e si rivestono con scaglie di cocco disidratato. In alternativa, si può utilizzare la marmellata invece del cioccolato.
Oggi vi propongo la mia versione che è basata sulla ricetta della Torta Margherita.
Ingredienti
200 gr farina
100 gr zucchero
100 gr burro (temperatura ambiente *)
2 uova (temperatura ambiente *)
60 ml latte
1/2 bustina di lievito per dolci – circa 8 gr
Un pizzico di sale
Versione alle mandorle
Sostituire un quarto della farina con altrettanta farina di mandorle.
Decorazione
250 gr marmellata di albicocche ( o altro) + 50 gr per decorare
100 ml acqua
150 gr farina di cocco (cocco disidratato)
Attrezzatura
Robot da cucina con frusta (per procedimento con uova montate) o con foglia (per procedimento con burro montato)
Stampo da 24 x 26 cm.
Procedimento
Per questo impasto è possibile utilizzare il procedimento con burro montato o con uova montate. Per maggiori dettagli consultare la ricetta della torta Quattro quarti. Io ho utilizzato il procedimento con burro montato.
Procedimento con burro montato
Montare il burro (a temperatura ambiente) e lo zucchero con la foglia, per circa 20 minuti a velocità massima. Il composto deve diventare soffice e gonfio come panna.
Mettere le uova in una ciotola e mescolarle bene con una forchetta. Setacciare la farina due volte e tenerla in una ciotola.
Portare la velocità del robot a 1 e, sempre con la foglia, aggiungere le uova e la farina un po’ per volta, alternando, e inserendo ogni ingrediente dopo che il precedente sia stato bene amalgamato., quindi aggiungere il latte a filo.
Alla fine, si avrà un composto soffice e montato:
Imburrare e cospargere di farina la pirofila (o inserite un foglio di carta da forno sul fondo).
Versare il composto nella pirofila meglio se con l’aiuto di una sac-a-poche per livellare bene il composto.
Cuocere in forno preriscaldato a 160°C ventilato o a 180°C statico per 20-25 minuti verificando la cottura con il metodo dello spiedino (poiché ogni forno cuoce diversamente).
Spegnere il forno e lasciarvi il dolce per 5 minuti; aprire appena lo sportello in modo che entri un po’ d’aria e la temperatura si abbassi lentamente (questo per evitare che lo shock termico faccia abbassare il dolce); dopo qualche minuto estrarre la pirofila dal forno e lasciar riposare per 5 minuti prima di estrarre il dolce dallo stampo. Far raffreddare su una gratella per dolci e tagliare in tranci da circa 5 cm per lato.
Decorazione con marmellata e cocco
Scaldare la marmellata con l’acqua e immergervi i dolci in modo che si bagnino bene (ci si può aiutare con due cucchiai o infilzando i tranci con uno spiedino da cocktail); quindi passarli nel cocco disidratato, disporli in un piatto da portata o in pirottini di carta e decorare con una pallina di marmellata.
Commenti recenti