Mattindor – La colazione perfetta di Gino Fabbri

Io amo la Torta Quattro Quarti, il sapore intenso del burro, la ricchezza della struttura, e quando ho scoperto questa stupenda torta del maestro Gino Fabbri, me ne sono subito innamorata. Perché questa ricetta è molto simile a quella della Torta Quattro Quarti ma ha un quantitativo di farina inferiore, quindi il sapore del burro e la scioglievolezza sono ancora più accentuati. Certo, non è una torta da colazione leggera, ma è veramente superlativa. Provare per credere.
Ingredienti
130 gr farina
200 gr zucchero
200 gr burro (temperatura ambiente *)
200 gr uova (circa 4 )
1/2 bustina di lievito per dolci – circa 8 gr
1 cucc. estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Burro e zucchero semolato per lo stampo
(*) Se scegliete il procedimento con il burro montato è preferibile che il burro sia a temperatura ambiente. Se avete tempi ridotti potete metterlo nel microonde a potenza minima per 40-50 secondi.
Attrezzatura
Robot da cucina con foglia
Stampo tondo da 18 cm diametro
Procedimento
Montare il burro (a temperatura ambiente) e lo zucchero con la foglia, per circa 20 minuti (dipende dalla velocità del vostro robot) a velocità massima.
Nel mio caso, dopo 10 minuti avrà questo aspetto:
Dopo 15 minuti avrà questo aspetto:
Ma solo dopo circa 20 minuti sarà bianco, gonfio e soffice:
Mettere le uova, preferibilmente a temperatura ambiente) in una ciotola e mescolarle bene con una forchetta. Setacciare la farina due volte, aggiungere il lievito e il sale e tenerla in una ciotola.
Portare la velocità del robot a 1 e, sempre con la foglia, aggiungere le uova e il composto di farina un pò per volta, alternando, e inserendo ogni ingrediente dopo che il precedente sia stato bene amalgamato.
Facoltativamente, è possibile aggiungere prima le uova, sempre con la foglia a velocità minima, e poi unire a mano il composto di farina, mescolando dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
Alla fine, si avrà un composto soffice e montato:
Cottura
Versare il composto nello stampo imburrato e spolverizzato con lo zucchero (che renderà la superficie croccante).
Cuocere in forno preriscaldato a 160°C ventilato o a 180°C statico per 35-45 minuti verificando la cottura con il metodo dello spiedino (poiché ogni forno cuoce diversamente).
Spegnere il forno e lasciarvi la torta per 5 minuti; aprire appena lo sportello in modo che entri un po’ d’aria e la temperatura si abbassi lentamente (questo per evitare che lo shock termico faccia abbassare il dolce); dopo qualche minuto estrarre la torta e lasciarla riposare per 5 minuti nello stampo, quindi sformarla su una griglia da pasticcere e farla raffreddare completamente.
Decorare con zucchero al velo.
La torta si mantiene bene per due o tre giorni e resta morbidissimo.
Commenti recenti